.
Francese di origine catalana, Renaud Garcia-Fons non si accontenta di essere uno dei migliori contrabbassisti della sua generazione e nemmeno di aver spinto i confini della creatività fino ad aggiungere una quinta corda al suo strumento per aumentare la gamma di piaceri che riesce a dispensare. Dopo l'apprendistato con con il trombettista Roger Guérin, dopo aver arricchito con la sua musicalità l'Orchestre National De Jazz ed essersi appassionato al flamenco, Garcia-Fons ha inventato un folklore sudista e (appunto) mediterraneo: ha mescolato l'Andalusia più disperata, gli schiocchi di dita dello swing statunitense e gli ondeggiamenti orientali. In questo sud immaginario ha riunito tante radici musicali, tenendole insieme in armonia tra sogno e ritmo. Non fa eccezzione il magnifico ''Méditerranées'' [quì via Uabab], il suo nono lavoro per l'etichetta tedesca Enja a cui arrivo forse un po' tardino, essendo l'album uscito lo scorso anno, ma che ha già saputo guadagnarsi una posizione nella personale top-ten del 2011.
..
Buongiorno,
RispondiEliminaTi contatto tramite commento perché non ho trovato nessun altro modo per farlo.
Vorrei farti conoscere il servizio Paperblog, http://it.paperblog.com che ha la missione di individuare e valorizzare i migliori blog della rete. I tuoi articoli mi sembrano adatti a figurare tra le pagine del nostro magazine Musica e mi piacerebbe che tu entrassi a far parte dei nostri autori.
Sperando di averti incuriosito, ti invito a contattarmi per ulteriori chiarimenti,
Silvia
silvia [at] paperblog.com
Responsabile Comunicazione Paperblog Italia
http://it.paperblog.com